La domanda sorge spontanea in un mercato sempre che sempre più attento e dipendente dalle nuove tecnologie. Dunque nel mondo dei social network, delle app e dei grandi circuiti delle multinazionali dell’informazione è ancora necessario avere un sito web aziendale? e perché?
Perché è necessario avere un Sito Web aziendale?
La risposta non è così scontata come sembra. Naturalmente, se io vi dicessi perché è ancora necessario per un azienda avere un sito internet potreste pensare che vi sia un mio interesse nel sostenere questa tesi e per questo motivo preferisco spostare il focus su un’altra questione. In un mercato sempre più digitale, dove le riunioni si possono fare via Skype, i dati si scambiano su Cloud e si può benissimo lavorare con un portatile in un qualsiasi posto al mondo, ha ancora senso per un azienda avere una sede?
Sono sicuro che tutti o comunque la maggior parte degli imprenditori (compresi quelli digitali) saranno d’accordo sul fatto che una sede aziendale è assolutamente necessaria, non tanto per l’esigenza di avere un luogo fisico con una scrivania e una presa di corrente per il portatile, ma quanto per l’esigenza di trasmettere ai propri clienti l’immagine di un azienda solida, affidabile e strutturata. Provate a immaginare di dover dire ai vostri clienti che fisserete un incontro in un bar.. Sicuramente si chiederanno come mai voi non abbiate un ufficio e dubiteranno della vostra professionalità, a prescindere dal fatto che voi siate o meno dei professionisti esperti e affidabili.
La stessa cosa vale per un sito internet.
Quando un vostro cliente esce dal vostro ufficio, o sente il vostro nome da un suo contatto, la prima cosa che fa è scrivere su google il nome della vostra azienda.
Avete circa 10/15 secondi per fare buona impressione. Sia che siete stati raccomandati da un suo contatto, sia che l’abbiate incontrato di persona, il vostro cliente si troverà prima o poi ad avere bisogno di essere rassicurato in merito alla vostra affidabilità come azienda (magari dopo aver ricevuto un vostro preventivo). Ed è lì che ha senso avere un sito internet aziendale.
Dire ad un proprio potenziale cliente “Non ho un sito ma cercami su facebook” equivale a dire “Non ho un ufficio ma possiamo fare riunione al Bar da Mario.”
Ma attenzione! Non basta solo avere un sito internet!
Non avere un sito è sicuramente un danno di immagine per un’azienda, ma c’è qualcosa di peggiore! Avere un sito vecchio, non aggiornato e obsoleto.
Per le stesse ragioni per cui è importante avere un sito internet è altrettanto importante averlo aggiornato e in linea con gli attuali standard web.
Avere un sito vecchio è peggio ancora di non averlo affatto, e non solo perché ovviamente questo danneggia l’immagine aziendale, ma anche perché se il nostro sito è obsoleto e non aggiornato tenderà ad allontanarsi dalle prime posizioni nei risultati di ricerca google e questo equivale, sempre per utilizzare la metafora della sede, a trasferire la propria azienda in un bosco a 2000 metri su una montagna ed essere quindi introvabili.
Se non fosse bastata questa introduzione a spiegare i motivi per cui è sconveniente non avere un sito internet ecco qualche altro buon motivo.
Ecco 5 buone ragioni per avere un sito internet oggi!
1. IL SITO E’ PROPRIETARIO
Molte aziende affidano la loro immagine ad una pagina Facebook. Questa strategia è sicuramente efficace e permette di mantenere un’interazione con i clienti e avere un canale di comunicazione immediato, ma presenta almeno due problemi:
- Tutti i contenuti pubblicati su una pagina Facebook rimangono di tua proprietà, ma il social network ha la facoltà di riutilizzarli. Quando non si è proprietari del mezzo di comunicazione (come nel caso di facebook) non se ne può avere il diretto controllo.
- Facebook, come gli altri social network mettono a disposizione un’interfaccia statica per le attività. La conseguenza è che avrete la possibilità di presentare il vostro prodotto o i vostri servizi esattamente con la stessa comunicazione dei vostri concorrenti (che magari hanno anche il sito internet, o dei prezzi inferiori perché hanno un prodotto qualitativamente inferiore). Il risultato sarà che i vostri potenziali clienti non potranno gli strumenti per differenziarvi dai vostri concorrenti. Per definizione le piattaforme multiutente (come lo sono tutti i social) tendono a creare una omologazione dei contenuti.
Con un sito web aziendale si possono superare queste limitazioni. Si ha il completo controllo su ciò che si pubblica, su come lo si pubblica e sull’immagine aziendale.
2. L’UTILIZZO DI INTERNET E’ IN CONTINUA E COSTANTE ESPANSIONE
I numeri di internet sono impressionanti. Senza andare a scomodare i numeri internazionali possiamo guardare i dati relativi all’utilizzo della rete in italia.
Sono quasi 55 milioni gli italiani ad accedere ad internet, vale a dire oltre 9 su 10, in forte incremento. Si è inoltre registrata un’ulteriore crescita di utenti di piattaforme social, ora 35 milioni, +2,9% rispetto all’anno precedente, con ben 31 milioni di persone attive su queste piattaforme da dispositivi mobili, un incremento del 3,3%.
Dal punto di vista della fruizione, rimangono veri diversi dei risultati già registrati nel 2018: passiamo oltre 6 ore al giorno connessi (di cui circa un terzo sui social) contro le meno di 3 in cui guardiamo la tv (lineare e non). Quasi 9 persone su 10 (l’88%) accedono ad internet almeno una volta al giorno: in breve, 6 ore al giorno, tutti i giorni, quasi tutti.
fonte: wearesocial
3. COSTA POCO
Lo strumento pubblicitario più utilizzato dalle piccole e medie imprese è la carta stampata, spesso con costi sproporzionati. Ogni volta che cambia un prodotto, un servizio, un’informazione che potrebbe semplicemente essere un numero di telefono o una mail si devono ristampare: bigliettini da visita, pieghevoli, brochure, volantini, cartelline portadocumenti, ecc.
Un sito internet può essere aggiornato in pochi secondi e soprattutto è gratis! Se un sito internet è aggiornabile direttamente in azienda (come per esempio un sito con cms WordPress) non è necessario l’intervento di un professionista sviluppatore web ma è possibile aggiornare i prodotti, i servizi e tutti i testi e le immagini del sito in maniera autonoma, ovviamente a costo zero.
Un sito web professionale quindi costa decisamente di meno nel complesso e sicuramente ha una vita media maggiore rispetto alla carta stampata. Non c’è un dato che stabilisca quanto può durare in media un sito internet o che ci dica ogni quanto dover rifare il sito, ma quello che possiamo dire con certezza è che il sito deve cambiare insieme all’azienda. Se l’azienda cresce del doppio nell’arco di 5 anni, allora forse dopo questo lasso di tempo e necessario rimettere mano al sito web.
4. E’ UNO STRUMENTO DI ANALISI
Un sito internet professionale ci da la possibilità di accedere ad un’enorme quantità di dati e di statistiche in merito ai nostri potenziali clienti. Per esempio, collegando il sito web a google analytics possiamo sapere a quale fascia di età appartengono i nostri clienti, quali pagine e quali prodotti preferiscono, quali sono i servizi più interessanti per loro, a che ora visitano il nostro sito e in quale periodo dell’anno o della settimana, e cosi via.
Conoscere bene i propri potenziali clienti vuol dire conoscere la domanda del mercato e ci permette di saper modellare un’offerta in modo da renderla perfetta e competitiva.
5. I TUOI CONCORRENTI HANNO UN SITO WEB!
Ultima, ma non ultima considerazione. Se i tuoi concorrenti hanno un sito e tu non ce l’hai ancora allora hanno almeno una possibilità in più di te di essere trovati.
Considerato il costo di un sito internet, forse non vale la pena di rischiare!